La 65esima edizione del Palio dei Somari si svolgerà il prossimo 29 
maggio. È quanto ha stabilito il Comitato direttivo dell’Associazione 
Sagra San Giuseppe, in prospettiva di tornare a organizzare l’evento 
completo di tutti i momenti di aggregazione che lo caratterizzano. 
La
 storica manifestazione, che in quanto dedicata a San Giuseppe dal 1966 
si tiene ogni domenica successiva al 19 marzo, tradizionalmente 
rappresenta il primo evento della primavera in Valdichiana. Tuttavia, 
per l’incertezza che la situazione pandemica sta ancora provocando, le 
otto Contrade torritesi hanno concertato di posticipare la 
manifestazione di qualche settimana, cioè a quando, presumibilmente, le 
restrizioni adesso in vigore saranno ridotte tanto da consentirle di 
svolgersi nella sua forma integrale. 
Quindi le Taverne, i banchetti 
enogastronomici allestiti nel centro storico e animati da spettacoli 
itineranti in stile medievale, avranno luogo sabato 21 e domenica 22 
maggio, mentre il Palio si disputerà la domenica seguente.
Oltre a 
questi appuntamenti, l’Associazione si sta già adoperando per comporre 
un programma di eventi in grado di restituire il clima di festa che ha 
sempre contraddistinto il periodo del Palio a Torrita di Siena.
Yuri
 Cardini, presidente dell’Associazione Sagra San Giuseppe, spiega così 
la decisione presa: «Nel rinviare il Palio si è tenuto conto anche 
dell’ingente numero di persone che la manifestazione coinvolge, sia in 
termine di pubblico, che di addetti ai lavori. Con l’edizione dello 
scorso settembre l’Associazione ha voluto dare un segnale di presenza 
alla comunità; con il Palio che si correrà a maggio si potrà recuperare 
appieno quella dimensione collettiva che si vive nelle Contrade e si 
rivela preziosa per l’intero tessuto sociale del paese».

